Zamuner…lo ‘champagne’ sul Lago di Garda!

C7108053-D0FC-4855-AF6A-DE12AAD2AA83

L’estrosità e un pizzico di dosata incoscienza è la ricetta di Daniele Zamuner per questo ‘champagne veronese’. 

Nel 1970 decise di piantare sulle colline veronesi, così vocate alla garganega, gli inusuali vitigni di Pinot Nero, Meunier, Chardonnay per ottenere uno spumante di tipo francese.

Come tanti altri, Daniele aveva subito da sempre il fascino del Pinot Nero, vitigno difficile e imprevedibile, ma allo stesso tempo di grande personalità. 

Cosa lo distingue dagli altri metodo classico italiani? 

Soprattutto l’utilizzo del tipicamente francese (Pinot) Meunier, nonché il disciplinare scrupolosamente seguito (come l’utilizzo, tipicamente francese, dei contenitori in vetro resina).

Solo 5 ettari a Sona, in zona collinare, terroir argilloso e calcareo morenico.

Lago di Garda da una parte e terra di Custoza dall’altra.

Cominciò dopo alcuni anni ad avere risultati incredibili tanto da essere definito: ‘il più francese degli italiani’.

0F0E058A-FDA9-4579-A530-01403B1D4931

Con un grande entusiasmo ci accoglie Alessandra Zamuner, figlia ed erede della stessa determinazione nel proseguire il progetto di questa piccola realtà, gioiello tra le bollicine. 

Ci racconta la storia della sua famiglia, della passione trasmessa, …in una atmosfera calorosa e familiare …e terminando con la degustazione di calici dal brillante e fine perlage!

7E21475B-E2A6-4469-A817-F7D27014AC9C

-RISERVA DEL FONDATORE 2008 extra brut

Un grande vino che ad occhi chiusi supera molti champagne!

10 anni sui lieviti si sentono… in tostatura, frutta secca e la particolare nota personalissima di cacao e caffè crudo e che lo rende irresistibile! 

Allo stesso tempo grande freschezza e mineralita’ al palato…

 48096120-5854-4197-B7EE-1F529A15BA91

-Brut Rosè Riserva ” del 2009 

Spumante più immediato, anche qui la classica fetta biscottata….leggermente di lampone e di ribes fresco…. richiamato dal rosa buccia di cipolla…. anch’esso fine ed elegante!

F14B3C1A-F282-4F58-BBC1-48A98665C96A

-Demisec 2009 

Appena dolce e dal sentore di albicocca…già sono alla ricerca di pan brioche appena sfornato e foie gras!

Grazie Alessandra per questo emozionante viaggio!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...