Cannonau di Mamojada: Degustazione

Degustazione vini
MAMOIADA MASTERCLASS CANNONAU

Possono due occhi farti tremare le gambe? Noi ci proviamo… con Occhi Verdi

13 settembre 2019 Occhi Verdi IGT Toscana Antiche Tenute Riccardi Toscanelli Anno di produzione: 2018 Zona di produzione: Toscana (Pontedera-Pisa) Uvaggio: Viognier 100% Viognier è un vitigno a bacca bianca ed è originario della Valle del Rodano settentrionale. Il nome deriva dal celtico vidu che significa “bosco”. E’ stato un vitigno per molto tempo dimenticato,…

I TAMASOTTI : la cantina, il Relais e la buona tavola. 

22 agosto 2019  La terrazza di un locale con vista sulle colline di Mezzane, una tavola ben imbandita, un giusto bicchiere di un bel colore, un piatto servito con amore: tutti elementi che mi predispongono ad un momento conviviale, come quello di stasera con Maurizio, Nicola e Sara del magazine “VeronaWineLove”. Un’occasione per conoscerci e…

Paella de marisco e vino Rose’

PAELLA DE MARISCO INGREDIENTI per 8/10 persone: • 500 g di riso BALDO (in alternativa al Bomba) • 300 g di seppie • 300 g di mazzancolle • 300 g di calamari • 300 g di totani • 400 gr merluzzo fresco • 4 gamberoni + 4 e scampi! • 1 manciata di cozze/vongole (da…

Anghelu Ruju….e goloso dolce al cioccolato!

Ancora freddo. Oggi è l’ultimo dei “giorni della merla”. In attesa dei fiocchi di neve previsti per questa serata, ho pensato di preparare un dolce molto cioccolatoso…un torta “Sacher”! Una base di pan di spagna al cioccolato per un ripieno un po’ meno classico: ho pensato alla confettura di ciliegie e cannella. Per esaltare il…

“50 sfumature di cacio e pepe”…abbiniamo il vino!

Tema piccante: oggi mi diletto in “50 sfumature di cacio e pepe”! Sono pochi gli ingredienti: pici, pecorino romano, pepe nero. e sulla scelta del vino ci ragioniamo un po’: Cacio e pepe è un tipico piatto laziale. Richiama, se vogliamo un abbinamento regionale, un vino maturo bianco laziale come ad esempio un Frascati superiore. Visivamente…