28esima edizione dall’ 8 al 12 Novembre 2019 Tutto è partito da qui: una tracolla, un bicchiere e … Merano WineFestival. Siamo all’interno dei magnifici saloni della Kurhaus a Merano. Eccomi con il calice in mano a iniziare questa meravigliosa esperienza! Emozionata e prontissima ad incontrare produttori e degustare i loro vini. L’evento Merano WineFestival è…
Categoria: Manifestazioni
Platinum Award Premium e Old Vintage Collections
Merano WineFestival 2019 I 25 Platinum Award Premium Alto Adige – Südtirol – Kellerei St. Michael Eppan 2016 The Wine Collection Sauvignon Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol – Kellerei Tramin 2016 Terminum Vendemmia Tardiva Gewürztraminer Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol – Schreckbichl – Colterenzio 2015 Lr Alto…
I miei assaggi al Merano WineFestival 2019
I vini Vulcanici I vini in Anfora Barolo, Barbaresco, Barbera International wine
VINOVIP CORTINA 2019. Le variabili del successo per le ‘Olimpiadi del vino’.
Cortina d’Ampezzo.14-15 luglio 2019. Un pizzico d’emozione c’è ad essere qui: Cortina d’Ampezzo la perla delle Dolomiti. Sullo sfondo di uno dei teatri naturali più belli del mondo, il patrimonio Unesco delle Dolomiti, si rinnova l’appuntamento biennale con uno degli eventi enologici più importanti d’Italia. La notizia recente della designazione di Cortina quale prossima meta…
Wine-tasting delle Aquile.
CORTINA VINO VIP 2019 Lunedì 15 luglio Saliamo a quota 2.123 metri, sulla splendida terrazza del Rifugio Faloria, da cui si gode una vista unica sul Monte Cristallo e sul versante orientale delle Tofane. Spettacolare anche l’ascesa al rifugio in funivia: Michelangelo Antonioni ne fece addirittura un cortometraggio, intitolato appunto La Funivia del Faloria Degna…
Assaggi vulcanici speciali!
Vulcanei 2019: Alla scoperta dei Volcanic Wines! VULCANEI 2019 In giro per i banchi d’assaggio ecco alcuni i vini vulcanici speciali (in ordine sparso): – TENERIFE Gual 2016 bodegas VINATIGO Le Canarie sono cosiddette ‘isole dall’eterna primavera’ con temperature che oscillano dai 9 ai 23 gradi e avvolte dalla brezza oceanica. Bodegas VINATIGO è una importante cantina…
Alla scoperta dei Volcanic Wines! VULCANEI 2019
Rovolon (PD), Domenica 19 maggio 2019 La giornata non è delle migliori, pioggia e acqua come se non ci fosse fine! Ma noi ci possiamo scaldare con dei calici di vino vulcanico dall’anima di fuoco! I vini del vulcano di tutto il mondo si sono riuniti a Vulcanei 2019, cambiando location per questa edizione: Villa Parco…
Viniveri 2019 – Appunti sparsi…
Location ormai collaudata, spaziosa …anche se faceva un po’ freddino. Tavoli vino disposti molto bene dal punto di visto logistico e di percorso: mi hanno agevolato nel percorso gustativo e nel confronto. L’inizio del mio “giretto esplorativo” è stata per i cosiddetti vini macerati bianchi, il bianco vinificato come il rosso. Anche se l’ ‘orange’…
Sincerità… questo è il nome che vorrei dare a te!
Vinnatur 2019: Ecco alcuni vini di cui porto il ricordo Il quinto gusto…Vinnatur è anche questo! (link all’articolo completo)
Il quinto gusto…Vinnatur è anche questo!
Vinnatur a Sarego, 6-7-8 aprile 2019 Weekend di fuoco questo che da inizio al Vinitaly, e che ospita in parallelo anche questa meravigliosa manifestazione per gli amanti dei vini naturali: Vinnatur Giunta alla 16^ edizione una tra le più famose manifestazioni di vini naturali in Italia per numero di aziende partecipanti, un evento importante nel…
Viniveri 2019…il naturale che va oltre!
La prima giornata di Viniveri 2019… ecco i miei pensieri!
Anteprima Chiaretto 2018: I miei assaggi
Una sessantina i produttori, 120 i vini in degustazione. Elenco gli assaggi che mi sono piaciuti (in ordine sparso di degustazione): Valtenesi Chiaretto 2018 -cantina CA’ DEI FRATI : Riviera del Garda Classico Chiaretto – Rosa dei Frati 2018: Color rosa antico chiaro. Ventaglio olfattivo ampio dal petalo di rosa ai piccoli frutti rossi, seguono…
Brindisi in Rosa con l’Anteprima del CHIARETTO 2018: Lazise 10-11 marzo 2019
Brindisi in ROSA questa domenica : rosa tenue, cerasuolo,…per l’appunto rosa ‘chiaretto’ dalle sfumature più o meno intense…. Uniti da questo colore nonchè da un unico territorio, si presentano a questo evento il Consorzio Chiaretto di Bardolino e il Consorzio Valtènesi Chiaretto. Questa collaborazione tra i due consorzi viene consolidata nell’11^ edizione di Anteprima Chiaretto…
Anteprima Chiaretto 2018: Gallery fotografica
Brindisi in Rosa con l’Anteprima del CHIARETTO 2018: Lazise 10-11 marzo 2019 Anteprima Chiaretto 2018: I miei assaggi
Mamertino, il vino preferito da Giulio Cesare!
Manca un mese circa all’evento atteso per la maggior parte degli appassionati di vino: VINITALY 2019. E ciò mi fa riaffiorare i ricordi del servizio svolto per FISAR Vicenza al Vinitaly and the city 2018 – stand Sicilia. Il vino che ho proposto alla mescita in quell’occasione è una DOC di cui si sente poco…
“Sangue d’inverno”….ovvero Anteprima Amarone 2015
“Mosto invernale, freddo sangue delle uve” fu definito il primo antenato del vino “Amarone della Valpolicella”. “Acinatico” come riportano ancora alcune etichette in memoria del passato. Nato nel 1936 ed “Amaro” per di più …cioè secco, se si pensa che è nato per errore da un Recioto, passito dolce, dimenticato in botte. Assaggiare questo ‘Recioto…
Anteprima Amarone 2015 : Appunti di degustazione
La degustazione in sala apposita per la stampa, è stata fatta nel mio caso parzialmente alla cieca. Si è messa a confronto l’annata 2015. In alcuni casi poi ho voluto approfondire al banco del produttore le tecniche di vinificazione nonché il terroir che ha reso così particolare proprio il loro vino. Ecco alcuni assaggi che…
Il “GRUAJO” di Firmino Miotti a Piacenza. Mercato Fivi Vignaioli Indipendenti. 24-25 novembre 2018
Piacenza. Mercato Fivi Vignaioli Indipendenti. 24-25 novembre 2018 L’incontro con Franca, titolare della cantina Firmino Miotti già famosa per il premiatissimo Torcolato, è occasione di assaggio di altro vino molto originale. Il “GRUAJO”. La curiosità immediatamente mi prende, sul nome di questo vino rosso e sulla sua composizione. Con esauriente semplicità Franca mi risponde : “E’ il Gruajo!”…
Vin Jaune francese …al Salone del Vino Made in Malga 2018
Cercate un vino da abbinare al raffinatissimo e storico piatto “Anatra all’arancia” ? Perfetto -dicono- questo francese Vin Jaune …….anche se per i miei gusti non c’è reale abbinamento tranne il fine pasto! Al Salone del vino Made in Malga 2018 di Asiago si può trovare anche questa chicca, il francese Chateau-Chalon AOC Benedicte & Stephane Tissot…