Wine-tasting delle Aquile.

CORTINA VINO VIP 2019

Lunedì 15 luglio

Saliamo a quota 2.123 metri, sulla splendida terrazza del Rifugio Faloria, da cui si gode una vista unica sul Monte Cristallo e sul versante orientale delle Tofane. Spettacolare anche l’ascesa al rifugio in funivia: Michelangelo Antonioni ne fece addirittura un cortometraggio, intitolato appunto La Funivia del Faloria

Degna conclusione dell’evento con il  Wine-tasting delle Aquile:  -Dove osano le aquile- s’intitolava un celebre film degli anni Sessanta con Richard Burton e Clint Eastwood. Quasi certamente il fondatore di Civiltà del bere Pino Khail aveva in mente questa suggestione cinematografica quando, nel 1997, coniò il titolo di questo prestigioso wine tasting.

Unica e rara occasione per assaggiare i vini delle aziende che hanno scritto la storia di uno dei prodotti simbolo del made in Italy.

Le 54 Cantine protagoniste di VinoVip 2019 hanno offerto al pubblico in tutto 164 gioielli: etichette simbolo, grandi classici e novità.

Ecco l’elenco dei produttori protagonisti e lasciamo parlare le immagini.
Marchesi Antinori – Argiolas – Banfi – Giudo Berlucchi – Bertani Domains  – Bisol – Bortolomiol – Boscarelli – Bottega – Castagner – Castellare di Castellina – Castello di Querceto – Cecchi – Cleto Chiarli  – Cantina Due Palme- Livio Felluga – Cantine Ferrari – Tenute Lunelli – Frescobaldi – Gruppo Italiano Vini – Gualdo del Re – Lungarotti – Madrarossa – Masi Agricola – Mastroberardino – Mezzacorona – Monteverro – Pasqua – Pio Cesare – Planeta – Rocca delle Macìe –  Ruffino – Tenuta San Guido – Tenuta Santa Caterina – Santa Margherita gruppo vibivolo- Cantina Santadi – Siddura – Tasca d’Almerita – Tenuta L’impostino – Tenuta di Fiorano – Terra Moretti – Tommasi Family Estates – Torre Rosazza – Torrevento – Cantina Tramin – Umani Ronchi – Velenosi – Villa Sandi – Villa Matilde – Vite Colte – Zenato – Zorzettig.

Articolo completo VinoVip Cortina 2019

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...