22 agosto 2019 La terrazza di un locale con vista sulle colline di Mezzane, una tavola ben imbandita, un giusto bicchiere di un bel colore, un piatto servito con amore: tutti elementi che mi predispongono ad un momento conviviale, come quello di stasera con Maurizio, Nicola e Sara del magazine “VeronaWineLove”. Un’occasione per conoscerci e…
Categoria: degustazione
Una Valpolicella ‘diversa’ con Marinella Camerani.
10 giugno 2019 Il mio primo incontro con i vini di Marinella è stato a Verona questo gennaio ad “Anteprima Amarone annata 2015”. Il suo Amarone degustato dal campione ‘Botte 57 Vigneto dietro casa‘ si è fatto notare, tra più di 50 degustati alla cieca: mi aveva catturato la sua natura insolita, rispetto a certi…
Degustazione Moët & Chandon e Dom Perignon
Montegalda (VI) 2 giugno 2019 – Bollicine Wine Experience Ecco un paio di appunti presi alle due prestigiose degustazioni guidate di domenica scorsa. I relatori Ais ci hanno fatto scoprire alcune tra le più importanti maison dello champagne: “Moët & Chandon e Dom Perignon” e a seguire “Krug” . Degustazione Moët & Chandon e Dom…
Degustazione KRUG
Montegaldella (VI) 2 giugno 2019 – Bollicine Wine Experience Ecco un paio di appunti presi alle due prestigiose degustazioni guidate di domenica scorsa. I relatori Ais ci hanno fatto scoprire alcune tra le più importanti maison dello champagne: Moët & Chandon e Dom Perignon e “Krug” . Degustazione KRUG Marco Tinello, relatore AIS Maison piccola che fa…
Assaggi vulcanici speciali!
Vulcanei 2019: Alla scoperta dei Volcanic Wines! VULCANEI 2019 In giro per i banchi d’assaggio ecco alcuni i vini vulcanici speciali (in ordine sparso): – TENERIFE Gual 2016 bodegas VINATIGO Le Canarie sono cosiddette ‘isole dall’eterna primavera’ con temperature che oscillano dai 9 ai 23 gradi e avvolte dalla brezza oceanica. Bodegas VINATIGO è una importante cantina…
Sapori e profumi del nostro territorio – Galleria fotografica
Schio, 12 aprile 2019 Sapori e profumi del nostro territorio (Link all’articolo completo) .
Degustazione vini nelle cantine dell’Abbazia di Novacella
I vini “a merenda” Dopo la nostra visita culturale e alla cantina dell’Abbazia di Novacella (ABBAZIA DI NOVACELLA: Il Vino che rinfranca l’anima!), avviciniamo finalmente il calice a questi vini dal marchio altoatesino ma dal cuore mediterraneo. Per la nostra degustazione i vini bianchi sono stati serviti a temperature di servizio di 10-12 °C in…
Anteprima Chiaretto 2018: I miei assaggi
Una sessantina i produttori, 120 i vini in degustazione. Elenco gli assaggi che mi sono piaciuti (in ordine sparso di degustazione): Valtenesi Chiaretto 2018 -cantina CA’ DEI FRATI : Riviera del Garda Classico Chiaretto – Rosa dei Frati 2018: Color rosa antico chiaro. Ventaglio olfattivo ampio dal petalo di rosa ai piccoli frutti rossi, seguono…