Weekend goloso nella Maremma toscana

Breve tour goloso in Maremma toscana. Morellino experience.

Il Fascino senza tempo di “Orto di Venezia”

Orto di Venezia è un vino carico di emozioni e il sorso non stanca mai.

Orto di Venezia…un vino da portare a casa e farlo anche attendere, per sorseggiarlo evocando la memoria di questi insoliti e speciali luoghi nascosti di Venezia.

Degustazione vini da HATZIDAKIS WINERY

Santorini, 10 luglio 2020 Le bottiglie vengono lavorate in maniera artigianale, come vini macerati, vini biologici.Comunque sia esprimono appieno i profumi e il territorio che gentilmente li dona.E’ essenzialmente l’Isola di Santorini che si traduce nel bicchiere.Ma andiamo a degustarli e raccontarli. 1) HATZIDAKIS – AIDANI – PGI Cyclades – 2019 Vitigno: Aidani 100%Alcool 14%L’etichetta…

Emozioni allo stato puro al Merano WineFestival 2019

28esima edizione dall’ 8 al 12 Novembre 2019 Tutto è partito da qui: una tracolla, un bicchiere e … Merano WineFestival. Siamo all’interno dei magnifici saloni della Kurhaus a Merano. Eccomi con il calice in mano a iniziare questa meravigliosa esperienza! Emozionata e prontissima ad incontrare produttori e degustare i loro vini. L’evento Merano WineFestival è…

Platinum Award Premium e Old Vintage Collections

Merano WineFestival 2019 I 25 Platinum Award Premium Alto Adige – Südtirol – Kellerei St. Michael Eppan 2016 The Wine Collection Sauvignon Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol – Kellerei Tramin 2016 Terminum Vendemmia Tardiva Gewürztraminer Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol  – Schreckbichl – Colterenzio 2015 Lr Alto…

Possono due occhi farti tremare le gambe? Noi ci proviamo… con Occhi Verdi

13 settembre 2019 Occhi Verdi IGT Toscana Antiche Tenute Riccardi Toscanelli Anno di produzione: 2018 Zona di produzione: Toscana (Pontedera-Pisa) Uvaggio: Viognier 100% Viognier è un vitigno a bacca bianca ed è originario della Valle del Rodano settentrionale. Il nome deriva dal celtico vidu che significa “bosco”. E’ stato un vitigno per molto tempo dimenticato,…

I TAMASOTTI : la cantina, il Relais e la buona tavola. 

22 agosto 2019  La terrazza di un locale con vista sulle colline di Mezzane, una tavola ben imbandita, un giusto bicchiere di un bel colore, un piatto servito con amore: tutti elementi che mi predispongono ad un momento conviviale, come quello di stasera con Maurizio, Nicola e Sara del magazine “VeronaWineLove”. Un’occasione per conoscerci e…

MANNI NOSSING – Tra essere e non essere

Bressanone, 11 luglio 2019 Il mio incontro oggi in cantina con Manfred Nossing, nella splendida Valle Isarco in quel di Bressanone, quasi mi mette intorno un po’ di trepidazione. Schietto e diretto Manfred. Si presenta subito nella sua essenza di uomo e di viticoltore. Mi accoglie in un clima familiare: prepara le bottiglie, presenta suo…

VINOVIP CORTINA 2019. Le variabili del successo per le ‘Olimpiadi del vino’.

Cortina d’Ampezzo.14-15 luglio 2019. Un pizzico d’emozione c’è ad essere qui: Cortina d’Ampezzo la perla delle Dolomiti. Sullo sfondo di uno dei teatri naturali più belli del mondo, il patrimonio Unesco delle Dolomiti, si rinnova l’appuntamento biennale con uno degli eventi enologici più importanti d’Italia. La notizia recente della designazione di Cortina quale prossima meta…

Wine-tasting delle Aquile.

CORTINA VINO VIP 2019 Lunedì 15 luglio Saliamo a quota 2.123 metri, sulla splendida terrazza del Rifugio Faloria, da cui si gode una vista unica sul Monte Cristallo e sul versante orientale delle Tofane. Spettacolare anche l’ascesa al rifugio in funivia: Michelangelo Antonioni ne fece addirittura un cortometraggio, intitolato appunto La Funivia del Faloria Degna…

Una Valpolicella ‘diversa’ con Marinella Camerani.

10 giugno 2019 Il mio primo incontro con i vini di Marinella è stato a Verona questo gennaio ad “Anteprima Amarone annata 2015”. Il suo Amarone degustato dal campione ‘Botte 57 Vigneto dietro casa‘ si è fatto notare, tra più di 50 degustati alla cieca: mi aveva catturato la sua natura insolita, rispetto a certi…

Assaggi vulcanici speciali!

Vulcanei 2019: Alla scoperta dei Volcanic Wines! VULCANEI 2019 In giro per i banchi d’assaggio ecco alcuni i vini vulcanici speciali (in ordine sparso): – TENERIFE  Gual 2016 bodegas VINATIGO  Le Canarie sono cosiddette ‘isole dall’eterna primavera’ con temperature che oscillano dai 9 ai 23 gradi e avvolte dalla brezza oceanica. Bodegas VINATIGO è una importante cantina…

Alla scoperta dei Volcanic Wines! VULCANEI 2019

Rovolon (PD), Domenica 19 maggio 2019 La giornata non è delle migliori, pioggia e acqua come se non ci fosse fine! Ma noi ci possiamo scaldare con dei calici di vino vulcanico dall’anima di fuoco! I vini del vulcano di tutto il mondo si sono riuniti a Vulcanei 2019, cambiando location per questa edizione: Villa Parco…

ABBAZIA DI NOVACELLA: Il Vino che rinfranca l’anima!

13 aprile 2019 Varna (BZ) -Oggi FISAR delegazione Vicenza ci porta in gita per rinfrancare lo spirito, oltre che il palato! La giornata in partenza piovosa si trasforma in un sole splendente e aria freschissima: ideali per trascorrere una giornata davvero speciale, con delle persone altrettanto speciali. Arrivati alla meta veniamo sorpresi da paesaggi di…

Viniveri 2019 – Appunti sparsi…

Location ormai collaudata, spaziosa …anche se faceva un po’ freddino. Tavoli vino disposti molto bene dal punto di visto logistico e di percorso: mi hanno agevolato nel percorso gustativo e nel confronto. L’inizio del mio “giretto esplorativo” è stata per i cosiddetti vini macerati bianchi, il bianco vinificato come il rosso. Anche se l’ ‘orange’…

Il quinto gusto…Vinnatur è anche questo!

Vinnatur a Sarego, 6-7-8 aprile 2019 Weekend di fuoco questo che da inizio al Vinitaly, e che ospita in parallelo anche questa meravigliosa manifestazione per gli amanti dei vini naturali: Vinnatur Giunta alla 16^ edizione una tra le più famose manifestazioni di vini naturali in Italia per numero di aziende partecipanti, un evento importante nel…