PIWI Vini Super Sostenibili

Nel libro PIWI Vini Super Sostenibili l’autrice Antonella Danzo spiega
cosa sono i vitigni Piwi (acronimo della parola tedesca “PilzWiderstandsfähig” che indica vitigni resistenti alle crittogamiche), come nascono e quali sono i loro punti di forza, analizzando tutti i nuovi vitigni resistenti attualmente iscritti al Registro Nazionale della Vite. E’ l’inizio di un viaggio attraverso le cantine che producono i vini “Piwi”, oggi marchio di qualità, cercando di approfondire come è cambiata la qualità dei vini dalla nascita ad oggi.

Piwi o non Piwi

a 1^ Rassegna con valutazione dei vini da PIWI, giornata organizzata a Trento dalla Fondazione Edmund Mach, giornata improntata alla conoscenza di queste varietà attraverso un confronto tra vini prodotti con almeno 95% di uve provenienti da varietà PIWI…..

Il Fascino senza tempo di “Orto di Venezia”

Orto di Venezia è un vino carico di emozioni e il sorso non stanca mai.

Orto di Venezia…un vino da portare a casa e farlo anche attendere, per sorseggiarlo evocando la memoria di questi insoliti e speciali luoghi nascosti di Venezia.

Hatzidakis e la sua filosofia del vino a Santorini

Santorini, 10 luglio 2020 Santorini è un’isola, una roccia nera tuffata nel mare, un vulcano.Famosa in tutto il mondo, è la più meridionale del gruppo delle Cicladi nel Mar Egeo.E’ nata da una delle più grandi eruzioni vulcaniche della storia della Terra, che risale a ben 3.600 anni fa. I suoi vini sono quindi figli…

Degustazione vini da HATZIDAKIS WINERY

Santorini, 10 luglio 2020 Le bottiglie vengono lavorate in maniera artigianale, come vini macerati, vini biologici.Comunque sia esprimono appieno i profumi e il territorio che gentilmente li dona.E’ essenzialmente l’Isola di Santorini che si traduce nel bicchiere.Ma andiamo a degustarli e raccontarli. 1) HATZIDAKIS – AIDANI – PGI Cyclades – 2019 Vitigno: Aidani 100%Alcool 14%L’etichetta…

Emozioni allo stato puro al Merano WineFestival 2019

28esima edizione dall’ 8 al 12 Novembre 2019 Tutto è partito da qui: una tracolla, un bicchiere e … Merano WineFestival. Siamo all’interno dei magnifici saloni della Kurhaus a Merano. Eccomi con il calice in mano a iniziare questa meravigliosa esperienza! Emozionata e prontissima ad incontrare produttori e degustare i loro vini. L’evento Merano WineFestival è…

Platinum Award Premium e Old Vintage Collections

Merano WineFestival 2019 I 25 Platinum Award Premium Alto Adige – Südtirol – Kellerei St. Michael Eppan 2016 The Wine Collection Sauvignon Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol – Kellerei Tramin 2016 Terminum Vendemmia Tardiva Gewürztraminer Alto Adige – Südtirol DOC Alto Adige – Südtirol  – Schreckbichl – Colterenzio 2015 Lr Alto…

Le Bio bollicine di Corvezzo sfidano il futuro

Cessalto (TV), 17 ottobre 2019 Weltanschauung La mentalità sta cambiando nel mondo del vino: i mercati vogliono il vino BIO. La grande sfida del futuro è dare risposte alla questione ambientale. Lo pensa anche Corvezzo Winery a Cessalto (TV), cantina che vanta una tradizione vitivinicola di oltre mezzo secolo. E’ la più grande azienda nazionale vitata…

Alchimia è Jermann “W…Dreams” 2015

Alchimia. È la sintesi. Jermann 2015 W….dreams è l’abbreviazione di “Now is Where Dreams Have no end. All with you “, anche se a me piace pensare che i puntini possano essere lasciati all’interpretazione di ognuno. Il nome già evoca il mondo dei sogni , ispira la magia del momento in cui la mente si…

Possono due occhi farti tremare le gambe? Noi ci proviamo… con Occhi Verdi

13 settembre 2019 Occhi Verdi IGT Toscana Antiche Tenute Riccardi Toscanelli Anno di produzione: 2018 Zona di produzione: Toscana (Pontedera-Pisa) Uvaggio: Viognier 100% Viognier è un vitigno a bacca bianca ed è originario della Valle del Rodano settentrionale. Il nome deriva dal celtico vidu che significa “bosco”. E’ stato un vitigno per molto tempo dimenticato,…

I TAMASOTTI : la cantina, il Relais e la buona tavola. 

22 agosto 2019  La terrazza di un locale con vista sulle colline di Mezzane, una tavola ben imbandita, un giusto bicchiere di un bel colore, un piatto servito con amore: tutti elementi che mi predispongono ad un momento conviviale, come quello di stasera con Maurizio, Nicola e Sara del magazine “VeronaWineLove”. Un’occasione per conoscerci e…

MANNI NOSSING – Tra essere e non essere

Bressanone, 11 luglio 2019 Il mio incontro oggi in cantina con Manfred Nossing, nella splendida Valle Isarco in quel di Bressanone, quasi mi mette intorno un po’ di trepidazione. Schietto e diretto Manfred. Si presenta subito nella sua essenza di uomo e di viticoltore. Mi accoglie in un clima familiare: prepara le bottiglie, presenta suo…

VINOVIP CORTINA 2019. Le variabili del successo per le ‘Olimpiadi del vino’.

Cortina d’Ampezzo.14-15 luglio 2019. Un pizzico d’emozione c’è ad essere qui: Cortina d’Ampezzo la perla delle Dolomiti. Sullo sfondo di uno dei teatri naturali più belli del mondo, il patrimonio Unesco delle Dolomiti, si rinnova l’appuntamento biennale con uno degli eventi enologici più importanti d’Italia. La notizia recente della designazione di Cortina quale prossima meta…

Wine-tasting delle Aquile.

CORTINA VINO VIP 2019 Lunedì 15 luglio Saliamo a quota 2.123 metri, sulla splendida terrazza del Rifugio Faloria, da cui si gode una vista unica sul Monte Cristallo e sul versante orientale delle Tofane. Spettacolare anche l’ascesa al rifugio in funivia: Michelangelo Antonioni ne fece addirittura un cortometraggio, intitolato appunto La Funivia del Faloria Degna…

Una Valpolicella ‘diversa’ con Marinella Camerani.

10 giugno 2019 Il mio primo incontro con i vini di Marinella è stato a Verona questo gennaio ad “Anteprima Amarone annata 2015”. Il suo Amarone degustato dal campione ‘Botte 57 Vigneto dietro casa‘ si è fatto notare, tra più di 50 degustati alla cieca: mi aveva catturato la sua natura insolita, rispetto a certi…

Degustazione Moët & Chandon e Dom Perignon

Montegalda (VI) 2 giugno 2019 – Bollicine Wine Experience Ecco un paio di appunti presi alle due prestigiose degustazioni guidate di domenica scorsa. I relatori Ais ci hanno fatto scoprire alcune tra le più importanti maison dello champagne: “Moët & Chandon e Dom Perignon” e a seguire “Krug” . Degustazione Moët & Chandon e Dom…

Degustazione KRUG

Montegaldella (VI) 2 giugno 2019 – Bollicine Wine Experience   Ecco un paio di appunti presi alle due prestigiose degustazioni guidate di domenica scorsa. I relatori Ais ci hanno fatto scoprire alcune tra le più importanti maison dello champagne: Moët & Chandon e Dom Perignon e “Krug” . Degustazione KRUG Marco Tinello, relatore AIS Maison piccola che fa…

IL PERLAGE PREFETTO. Bollicine Wine Experience 2019

Domenica 2 giugno 2019. Montegalda (VI) Che sia il più semplice metodo charmat o martinotti, oppure il più fine metodo classico o champenoise, oggi gli spumanti sono i protagonisti a Bollicine wine experience. Sesta edizione e nuova location per l’evento dedicato agli spumanti: ci troviamo nella cinquecentesca Villa Palazzon di Colzé di Montegalda (Vicenza) che…